Mappa - Turrivalignani

Turrivalignani
Turrivalignani è un comune italiano di 783 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella parte centrale della Val Pescara.

Il centro si affermò nel XIII secolo quando vennero costruite le chiese di Santo Stefano e San Giovanni, una delle quali gestita dai monaci celestiniani che seguivano la regola di Pietro da Morrone. Una più antica menzione della pieve di San Giovanni risale al 1115 in una bolla di Papa Pasquale II in cui l'edificio di culto compare come possedimento della diocesi teatina. Nel '700 il feudo, noto come Turri, appartenne alla famiglia teatina nobile dei Valignani. Nel XX secolo assunse il nome attuale.

Nel dopoguerra molti giovani partirono per il Belgio, precisamente per la Vallonia, per andare a lavorare nelle decine di miniere che allora rendevano quell'area, il più importante bacino carbonifera d'Europa. Purtroppo 8 agosto 1956 una tragedia senza precedenti, passata alla storia come Disastro di Marcinelle, sconvolse il tranquillo paese di Lettomanoppello. Divampo'un incendio in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois Du Cazier, a Marcinelle, oggi frazione di Charleroi, in Belgio, causò la morte di 262 persone di 12 diverse nazionalità, tra cui 136 italiane e di queste 10 erano originarie di Turrivalignani. Oggi un monumento antistante il Teatro Comunale, ricorda le vittime della immane tragedia.

 
Mappa - Turrivalignani
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Turrivalignani
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Turrivalignani
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Turrivalignani
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Turrivalignani
OpenStreetMap
Mappa - Turrivalignani - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Turrivalignani - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Turrivalignani - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Turrivalignani - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Turrivalignani - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Turrivalignani - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Turrivalignani - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Turrivalignani - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Turrivalignani - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...